GIANNINO BOTTICCHIO
  I Brigancc de Fraine - (1998) In un atto unico è narrata la storia di un fatto di cronaca del 1812 tratta dagli atti del processo e della definitiva sentenza riguardante un gruppo di briganti che si erano dati alla macchia sui monti della Vallecamonica. Nel 2003 è stata fatta a Fraine la rappresentazione teatrale itinerante, con almeno cinquanta figuranti in costume, che ha richiamato diverse migliaia di spettatori. La storia narra della vicenda avvenuta in Vallecamonica nei primi anni del 1800. Molti giovani avevano reagito negativamente alla ingiunzione della leva obbligatoria e si erano dati alla macchia. Per questo avevano formato delle bande che taglieggiavano ad ogni occasione con ruberie e alle volte anche ammazzamenti molti cittadini benestanti del circondario. Finchè, per un tradimento di uno di loro, le autorità sono riuscite ad arrestarne 23. L'episodio dell'arresto è avvenuto sui monti presso Fraine, ecco perché quella operazione è stata definita contro la "Compagnia di Fraine". .
Esaurito Il libro è corredato anche da un video.