GIANNINO BOTTICCHIO
Collaborazioni
Nel 1978 ha realizzato in super-otto per conto del Cotonificio Olcese-Veneziano di Cogno il video "Dal fiore al filo". Esso documenta il ciclo lavorativo riferito alla filatura del cotone, comprensivo dei momenti salienti produttivi e tecnologici attuati nell'opificio camuno.

Nel 1979 ha realizzato per una multinazionale del settore cotoniero, e per conto della Società Olcese Veneziano, un video documentario per la 'SONITEX' (Societè Nationale des Industries Textiles) della Republique Algerienne Democratique et Populaire ad integrazione didattico-documentale per la costruzione della Unite de Fil a Coudre a Bougaa - Wilaya de Setif, completo di montaggio, doppiaggio in lingua francese, scelta e inserimento della base sonora. Il film, della durata di oltre tre ore, è suddiviso in dieci tematiche riferite al ciclo completo della preparazione, lavorazione, confezione e commercializzazione del filato di cotone.

Nel 1982 ha confezionato per Teleboario un format dal titolo "Prendi la bici e vai". La vicenda narra la storia di un ragazzo che voleva fare il corridore in bicicletta ed è sudduvisa in sette puntate di circa 30' cadauna che venivano registrate e mandate in onda a cadenza settimanale.
Il lavoro è stato reso possibile grazie alla disponibilità del sig. Piefranco Vianelli, gia campione olimpico di ciclismo su strada nel 1968, che ha permesso la registrazione presso la sua officina di tutte le fasi di saldatura, assemblaggio, verniciatura della bicicletta.
Del sig. Mino Denti, gia campione mondiale juniores di ciclismo su strada, in qualità di tecnico allenatore.
Del dott. G.Maria Rossi, riguardante l'alimentazione e la preparazione fisica dello sportivo.
Del sig. Boati, massaggiatore.
Dell'Orchestra Alfa Liscio, in qualità di autore ed esecutore della sigla musicale cantata "Prendi la bici e vai".
Del ragazzo protagonista, Giuseppe Cobelli.
E della sua 'fidanzatina', Simona Andreoli.

Dal 1988 ha collaborato con diverse testate giornalistiche fra cui: Giornale della Valcamonica, Brescia Oggi, Bergamo Oggi, L'Eco di Bergamo, L'Arena, L'Alto Adige, Alto Adige. Inoltre è stato promotore e coofondatore di Vallecamonica Nuova





A Edolo con Gianni Minelli, Bruno Tomasi, Mino Mottinelli, Giovanni e il Ristoratore.


Nell'ambito della promozione del settimanale "Vallecamonica Nuova" ha organizzato il format televisivo "Il Settimanale in Piazza". Ogni appuntamento si svolgeva in piazze di paesi diversi, veniva registrato, montato e mandato in onda su Teleboario a cadenza settimanale. Ogni appuntamento si svolgeva su temi diversi ed era caratterizzato dalla presenza dei maggiorenti delle istituzioni comunitarie, comunali e private. Queste ultime contribuivano proponendo le loro specifiche attività commercilai.
I centri interessati alla promozione sono stati: Esine, Breno, Sovere, Ossimo Superiore, Edolo, Ponte di Legno, Pisogne.

Dal 1990 e per 15 anni è stato collaboratore del Giornale di Brescia.
Dal 1990 è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Lombardia
info@gianninobotticchio.it